


E così, alla fine, ho volato. Come si evince dalle foto, ho volato in un Baby Cesna, con l'istruttore al fianco, partenza dall'aeroporto di Stoccarda alle 12.00, decollo immediato, dopo 1 minuto eravamo a 2000 piedi e lui mi ha lasciato i comandi dicendomi "Vai dove ti pare, è come andare in bicicletta". Avevo le mani un tantino sudate, e la bocca pastosa, e un bel po' di strizza, sotto sotto, ma alla fine è vero, comunque la si metta, a questi livelli, con questo clima, un aeroplano non può che volare. E così mi sono fatto un voletto di un'ora, come nei sogni, abbastanza in basso da distinguere le strade dove ero stato a zonzo il giorno prima, il fiume, le barche, le case, i castelli. Abbiamo volato, girato sulla città e sulla campagna, in questa giornata d'estate tedesca irrealmente luminosa, per poi rientrare in aeroporto. L'atterraggio l'ha fatto lui, ovviamente, ed è stato delicatissimo, come scendere da un gradino.
La giornata di attivià aziendali organizzate dal nostro direttore tedesco Frank Z. (invero olandese, ma ormai tedesco d'adozione) è continuata con una serie di eventi tutti molto testosteronici: visita al (bellissimo) museo Mercedes, aperto lo scorso maggio e con una concezione museale incredibile (una torre di cemento, vetro e acciaio, con due spirali sovrapposte discendenti che esponevano la storia dell'automobile Mercedes dall'inizio a oggi, con pezzi incredibili tipo la Papamobile, la Mercedes di Hirohito e una appartenuta per qualche anno alla principessa Diana).
A seguire, spostamento su una pista di go kart, e torneo di go kart, cui ho partecipato con entusiasmo, anche se tra caviglia slogata e i miei endemici problemi di anterolistesi mi sono limitato nella velocità (ci mancava SOLO un terzo ammaccamento e poi ero pronto per l'ospizio). Alla sera, cena al Solitude, il più famoso castello di Stoccarda.
Oggi, finalmenrte, rientro in Italia e giornata di totale relax per riprendersi dal tour de force...
Piccolo PS: ecco la mia foto del Museo D'Arte di Stoccarda, così come scattata da me con una semplice Lumix. Certo, non come quella del post precedente, ma non male.
